La citazione di Oggi 23 marzo | 23 Mars

23 marzo 2023

« »

On était le 23 mars. Le printemps avait officiellement commencé l’avant-veille et, ce qu’on ne peut dire tous les ans, on le sentait déjà dans l’air, à tel point que Maigret faillit sortir sans pardessus.
Boulevard Richard-Lenoir, il prit un taxi. Il n’y avait pas d’autobus direct et ce n’était pas un temps à s’enfermer dans le métro. Comme il s’y attendait, il arriva à l’écluse des Récollets avant Lapointe, trouva l’inspecteur Judel penché sur l’eau noire du canal

Georges Simenon, Maigret et le corps sans tête, 1955

Era il 23 marzo. La primavera era ufficialmente iniziata da due giorni e – cosa che non sempre si verifica – la si sentiva già nell’aria, tanto che Maigret decise di uscire senza soprabito. In boulevard Richard-Lenoir prese un taxi. Non c’erano autobus diretti, e il tempo non invitata certo a rinchiudersi nel metrò. Come aveva previsto, arrivò alla chiusa dei Récollets prima di Lapointe e trovò l’ispettore Judel chino sull’acqua nera del canale

Georges Simenon, Maigret e il corpo senza testa, 1955, tr. it. M. Belardetti, Adelphi, 2005, p. 19

La primavera parigina compensa con la sua luce la cupezza della vicenda: il ritrovamento del cadavere di un uomo in un canale e la strana storia di un’eredità non voluta. Il commissario Maigret passa dal luogo del ritrovamento all’istituto di medicina legale, e poi al quartier generale della polizia, al Quai des Orfèvres: “quel giorno, persino quel corridoio – il più bigio, il più tetro del mondo – era inondato di sole, o, per lo meno, di una specie di pulviscolo luminoso”.

 

Dicono del libro

Dicono del libro
“Lo stile e i procedimenti narrativi impiegati nei Maigret conoscono nel tempo una sensibile evoluzione: le descrizioni, in particolare, si assottigliano, lasciando sempre più spazio ai dialoghi, il che, oltre a dare al lettore l’illusione di condurre un’indagine parallela a quella del commissario, consente a Simenon di rivelare ‘in diretta’ la psicologia dei personaggi (…)  Composto a Lakeville (Connecticut) nel gennaio 1955, Maigret et le corps sans tête è apparso in Francia quello stesso anno.”
(dalla scheda introduttiva dell’ed. Adelphi, op. cit.)

 

Altre storie che accadono oggi

Il Blog: Dicono del tempo

“Era ora” un film con le date dipinte

Il fim Era ora (2022), "commedia esistenziale" diretta da Alessandro Aronadio, interpretata da Edoardo Leo e Barbara Ronchi, distribuita da Netflix, è un piccolo regalo per chi è attratto dal grande tema del tempo e delle invenzioni narrative che ne raccontano i paradossi e i vincoli. La storia - ispirata a Long Story Short di Josh Lawson - è imperniata sul giorno del compleanno del protagonista Dante, un manager talmente concentrato sulla vita lavorativa che passa dal 26 ottobre del suo quarantesimo compleanno a quelli successivi se...

Giochiamo con

I giochi di Pagina 99


Dal febbraio 2014 al gennaio 2015 Diconodioggi ha collaborato con il settimanale Pagina99 proponendo ai lettori giochi collegati al tempo, alla memoria e alla scrittura.

Ecco il catalogo. La pubblicazione del giornale è ripresa nel novembre 2015 e, con essa, anche i giochi.


Illusioni alfabetiche, gioco del 19 marzo 2016

Gioco pubblicato su Pagina99 del 19 marzo 2016 C’è chi ha trovato (e fotografato) l’intera sequenza delle lettere dell’alfabeto nelle ali delle farfalle, o nelle foto dall’alto di campi e città....

DeeJay TV


Da ottobre a dicembre 2014 Diconodioggi ha collaborato con il programma Dimmi quando di DeeJay Tv, scegliendo le citazioni del giorno, presentate da Diego Passoni e recitate da lettori speciali.

Ecco alcune registrazioni



Stefano Bollani

Citazione del 12 novembre 2014 Stefano Bollani legge diconodioggi a DeeJay TV

Alfabeta 2

#alfagiochi con “Alfabeta2”

Da dicembre 2016 Antonella Sbrilli tiene una rubrica quindicinale di giochi con i lettori e le lettrici sulla rivista on line “Alfabeta2“: giochi con le parole, con la scrittura,...