Ipotesi di infinito: Laura Grisi

Nata a Rodi nel 1939, vissuta a New York, Parigi e a Roma, dove è scomparsa nel dicembre 2017, l’artista Laura Grisi ha indagato le zone di impatto fra le forze naturali e il senso della forma artistica, con una attitudine scientifica e creativa insieme.
Dal 7 aprile e fino al 2 giugno 2018, la Galleria P420 (Bologna, via Azzo Gardino, 9) le dedica una rassegna dal titolo Laura Grisi: Hypothesis on Infinity.


“Volevo ricreare l’esperienza dei fenomeni naturali” – si legge nella monografia di Germano Celant, citata nella presentazione della mostra a cura della Galleria P420.
E basta scorrere i titoli di molte sue opere – installazioni, video, ambienti immersivi – per trovare una sorta di storia naturale (e concettuale) degli elementi e dei fenomeni: il vento, la luce di tramonto, la nebbia, la pioggia, l’aria, l’acqua e naturalmente il tempo. 
“L’osservazione prolungata della natura, la convivenza giornaliera con essa, pone inevitabilmente di fronte alla sua dimensione, obbliga a prendere atto di una scala diversa, di uno spazio e di un tempo la cui misura ha a che fare con l’idea di infinito, che forse è infinita. Nel 1969 realizza il video The measuring of Time, una singola sequenza a spirale in cui l’artista ripete il gesto infinito e infinibile di contare i granelli di sabbia del deserto”.
Laura Grisi: Hypothesis on Infinity
Galleria P420
Bologna, via Azzo Gardino, 9
7 aprile – 2 giugno 2018

Immagine: Laura Grisi, The Measuring of Time, 1969, video b/n digitale da film in 16mm, 5’45’’ (still) Courtesy the Estate e P420, Bologna

Il tempo al dettaglio: Roman Opalka

 

opalka

Cover catalogo “Roman Opalka. Il tempo della pittura” Marsilio 2011

La parola dettaglio, in italiano e in francese (détail), indica, insieme al particolare, anche l’unità, il singolo pezzo, come nell’espressione vendita al dettaglio, che si può dire anche vendita al minuto.
Dettaglio, unità, singolo elemento: la serie più impressionante fra le opere di Roman Opalka (1931-2011), artista di origine polacca vissuto in Germania e in Francia, s’intitola Détail e rappresenta sequenze di numeri progressivi, a partire dall’1 dipinto in bianco su fondo scuro nel 1965.
Da allora, le cifre sono cresciute fino a superare i 5.000.000, tela dopo tela (tutte della stessa misura), mentre il fondo si schiariva progressivamente avvicinandosi al bianco con cui è tracciato il numero. L’irreversibile e ordinato accumulo del tempo su queste tele è accompagnato dalla foto quotidiana dell’autore e dalla registrazione audio della sua voce che pronuncia i numeri dipinti in polacco, perché – come ha affermato Opalka – si conta sempre nella lingua materna. “Il tempo non può che essere fatto di elementi successivi di tempo” scrive Bruno Corà nel catalogo della mostra tenuta a Venezia nel 2011 (catalogo Marsilio), anno della morte dell’artista. Prima che alla serie dei Détail, Opalka, che è stato pittore e incisore, aveva lavorato ai Chronomes (1961- 63) e ai Phonemats (1963-64), esercitandosi con perizia nella creazione di superfici fatte di punti, segni, talvolta lettere di alfabeti, e numeri.
Un crocevia fra cultura polacca, tedesca e francese, Opalka riflette le correnti artistiche concettuali, minimaliste, antiallegoriche, tendenti al monocromo e all’essenziale e il pensiero sul tempo dei decenni post-bellici, con le ricerche matematico-filosofiche sugli infiniti.
Antonella Sbrilli (@asbrilli)