La rete degli scrittori del 2 novembre: da leggere sul Post
Marco Cassini, editore (SUR e minimum fax), direttore della Scuola del libro, raffinato saggista, il 2 novembre 2025 ha pubblicato su Il Post un articolo dal titolo Il giorno degli scrittori morti, sottotitolo: “Il 2 novembre accomuna Roberto Bolaño, Malcolm Lowry e Pier Paolo Pasolini, ucciso cinquant’anni fa”.
L’articolo attraversa e connette testi (tra cui Detective selvaggi, Sotto il vulcano) vicende personali e collettive, figure; entra ed esce dalla storia e dalla finzione, e restituisce una sorprendente e medianica rete di relazioni intorno alla data del “giorno dei morti”.
Così Cassini introduce il suo contributo:
“Ecco invece quello che mi è successo nelle ultime settimane: alcuni scrittori del passato, forse per vendicarsi del fatto che non voglio offrirgli la cena, sono tornati per dialogare fra loro, usando me (e la mia ossessione per numeri, date, coincidenze) come semplice medium”.
Muovendosi dalle date sulle pagine a quelle dei giorni vissuti e interrotti, allargando il cerchio a quel che succedeva intorno, a quello che sarebbe successo, Cassini raccoglie coincidenze magnetiche e sincronismi, che vanno letti nel suo palinsesto di citazioni e osservazioni, immersioni nei tempi, negli atlanti e nei calendari:
Marco Cassini, Il giorno degli scrittori morti, Il Post, 2 novembre 2025